rapporto annuale 2024

Il sondaggio settoriale 2024 ha influenzato in modo significativo l’attività della CPNCL nel corso dell’ultimo anno. L’indagine ha consentito alle parti sociali non solo di fare il punto sulla situazione attuale del settore della costruzione in legno, ma anche – e per la prima volta – di acquisire dati concreti sulla conciliabilità tra vita professionale e privata. Queste preziose informazioni confluiscono direttamente nel progetto delle parti sociali «Modelli di lavoro per la conciliabilità nella costruzione in legno». I risultati offrono una solida base per valutare le condizioni attuali del settore e illustrano in modo chiaro i potenziali di sviluppo – sia per le aziende sia per le collaboratrici e i collaboratori. L'indagine getta le basi per promuovere evoluzioni e dinamiche orientate al futuro nell’ambito del CCL Costruzione in legno.

Nel 2024, oltre a condurre l’indagine settoriale, la CPNCL ha gestito con successo l’introduzione dello strumento di controllo Rhombus, alcuni cambiamenti a livello di personale e diverse altre sfide. Il settore si presenta in buona salute: la conformità al CCL Costruzione in legno resta elevata, mentre il livello di soddisfazione ha addirittura superato i valori rilevati nell’ultima indagine del 2019.

Con Holzbau Vital, il settore lancia un segnale forte a favore della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute: alla fine del 2024, le aziende che aderiscono a questa soluzione settoriale erano 705. Parallelamente, tramite il marchio di qualità Holzbau Plus, 60 aziende testimoniano l’impegno verso una cultura aziendale fondata sulla collaborazione e sul partenariato.

Il rapporto annuale 2024 riflette questa stabilità e dimostra che il CCL Costruzione in legno è saldamente radicato nella pratica quotidiana. Inoltre, evidenzia come il settore faccia ampio uso delle offerte messe a disposizione dalle parti sociali, dalla formazione continua alla prevenzione.