Sondaggio settoriale CCL Costruzione in legno
Il sondaggio settoriale rappresenta uno strumento essenziale del partenariato sociale nella costruzione in legno. Come rilevamento condotto periodicamente, serve alle parti sociali del Contratto collettivo di lavoro (CCL) Costruzione in legno nonché alla Commissione Paritetica Nazionale Costruttori in Legno (CPNCL) – quale organo di attuazione del CCL Costruzione in legno – come base per lo sviluppo ulteriore del contratto. Dall'introduzione del CCL il sondaggio si svolge con cadenza quinquennale; nel 2024 è stato condotto per la quarta volta. Ogni ciclo di rilevamento fornisce preziose conoscenze per le parti sociali, le aziende, i collaboratori e l'intero settore.
Il sondaggio settoriale viene condotto dall'Istituto per la ricerca sul lavoro e la consulenza organizzativa (iafob), che su incarico delle parti sociali si occupa della raccolta e dell'analisi dei dati. Il sondaggio 2024 conteneva, oltre al consolidato catalogo di domande, un supplemento tematico: "Conciliabilità tra lavoro e vita privata". L'obiettivo di questo focus aggiuntivo era quello di ottenere indicazioni sui potenziali e le sfide in questo campo tematico. I risultati confluiscono nel progetto delle parti sociali "Modelli di lavoro per la conciliabilità nella costruzione in legno", che è sotto la direzione del progetto dell'Associazione Pro Teilzeit.
I risultati offrono preziose intuizioni sulla situazione attuale del settore e mostrano concreti potenziali di sviluppo – sia per le aziende che per le condizioni di lavoro dei dipendenti. In questo modo il sondaggio fornisce una base fondata per sviluppi lungimiranti nel quadro del CCL Costruzione in legno.
Partecipazione 2024
Tutte le aziende assoggettate al CCL Costruzione in legno e i loro collaboratori sono stati invitati a partecipare. Le aziende erano particolarmente chiamate a motivare i loro collaboratori alla partecipazione. Come incentivo è stato organizzato un concorso con premi per aziende e collaboratori.
15'125 | collaboratori invitati |
27.5% | quota di partecipazione collaboratori |
1'251 | aziende assoggettate al CCL contattate |
38.8% | quota di partecipazione aziende |
Risultati & Utilità
I risultati del sondaggio confluiscono su più livelli nel lavoro delle parti sociali:
- Le aziende partecipanti ricevono rapporti individuali sui risultati con confronto settoriale specifico dell'azienda e indicazioni su possibili campi di sviluppo.
- Il rapporto settoriale aggregato fornisce conoscenze generali sulla situazione e sullo sviluppo del settore.
- I dati rilevati costituiscono una base per adeguamenti del CCL Costruzione in legno.
- La tematica "Conciliabilità tra lavoro e vita privata" confluisce nel progetto delle parti sociali.
I risultati mostrano una soddisfazione generalmente elevata nella costruzione in legno e indicano al contempo possibili campi di sviluppo – sia a livello aziendale che settoriale. Questo rilevamento e questa valutazione sistematici dei dati settoriali sottolineano l'approccio partecipativo del CCL Costruzione in legno e assicurano il suo continuo sviluppo. La conduzione regolare del sondaggio garantisce che i cambiamenti e le tendenze nel settore possano essere riconosciuti e considerati tempestivamente.
Rapporti individuali sui risultati
Le aziende partecipanti ricevono un rapporto individuale sui risultati solo se sono soddisfatti determinati prerequisiti:
- Parte 1: Direzione aziendale
La prima parte del rapporto si basa sull'indagine della direzione aziendale. Viene redatta se la direzione aziendale ha partecipato all'indagine. - Parte 2: Collaboratori
La seconda parte con i risultati dell'indagine sui collaboratori viene redatta se hanno partecipato almeno 3 collaboratori e contemporaneamente almeno il 25% dei dipendenti dell'azienda. - Se ha partecipato solo la direzione aziendale o solo i collaboratori, viene redatto un rapporto corrispondentemente limitato.
- Se non è soddisfatta nessuna delle due condizioni, non viene rilasciato alcun rapporto individuale.
Questa valutazione permette alle aziende di classificare oggettivamente la propria situazione rispetto all'intero settore e di identificare in modo mirato i campi di sviluppo – purché ci sia una partecipazione sufficiente.
Il rapporto settoriale 2024 è disponibile
Il rapporto settoriale 2024 documenta e analizza i risultati aggregati del sondaggio. È stato concepito come strumento di lavoro comune per tutti i coinvolti – aziende, collaboratori e parti sociali. La valutazione sistematica permette uno sguardo fondato sulla situazione attuale del settore.
Le aziende ottengono così una base oggettiva per classificare la propria posizione nel confronto settoriale e identificare possibili campi d'azione. Per le parti sociali il rapporto costituisce un'importante base decisionale nello sviluppo ulteriore del Contratto collettivo di lavoro (CCL). I dati e le analisi contenuti mostrano dove esistono sfide a livello settoriale e quali temi richiedono particolare attenzione. Contemporaneamente il rapporto documenta i progressi del settore rispetto ai rilevamenti precedenti.
Tutte le aziende assoggettate al CCL hanno ricevuto:
- Il rapporto settoriale 2024 come opuscolo stampato per posta
- Accesso al rapporto tramite la piattaforma di applicazione della CPNCL
- Un poster per informare i collaboratori in azienda (con codice QR al rapporto)
Tutti i collaboratori nelle aziende assoggettate al CCL hanno ricevuto inoltre un flyer con i risultati più importanti – anch'esso con codice QR al rapporto settoriale digitale.
Concorso – Ecco i vincitori
Le aziende presso le quali hanno partecipato l'impresa e almeno due terzi dei collaboratori hanno partecipato automaticamente al concorso.
Aziende vincitrici 2024
- BAUMANN + PARTNER AG, Riehen
- Brädäx GmbH, Gonten
- Gfeller Holz, Unterlangenegg
- Heinz Schiesser GmbH, Zollikon
- Nägeli Holzbau AG, Benken
Queste aziende hanno ricevuto dalla CPNCL un contributo di CHF 2'000 per un evento per collaboratori. Inoltre 50 collaboratori che hanno partecipato all'indagine fanno parte dei vincitori. Hanno ricevuto ciascuno buoni Reka del valore di CHF 300.
Prospettive: Futuro dei modelli di lavoro nelle costruzioni in legno
Le conoscenze dal sondaggio confluiscono direttamente nel progetto delle parti sociali "Modelli di lavoro per la conciliabilità nella costruzione in legno". L'evento settoriale di Holzbau Plus del 27.3.25 si è occupato del tema dei modelli di lavoro sostenibili e ha dato uno sguardo esclusivo sui risultati del sondaggio settoriale Costruzione in legno 2024.
Ulteriori informazioni
- Flyer per collaboratori (PDF)
- Poster per il rapporto di settore (PDF)
- Sul progetto «Modelli di lavoro nella costruzione in legno»
- Archivio sul sondaggio 2019, 2024
Il sondaggio settoriale è un elemento centrale dell'attuazione del CCL Costruzione in legno. Grazie a tutti coloro che con la loro partecipazione hanno contribuito allo sviluppo ulteriore del settore.