News ticker / Informazioni

13.09.2024

Plasmare il futuro dell’industria della costruzione in legno: il sondaggio settoriale 2024

La quarta edizione del sondaggio settoriale della costruzione in legno si terrà a settembre 2024. Tutte le aziende e i dipendenti che rientrano nel campo di applicazione del CCL Costruzione in legno sono invitati a esprimere la propria posizione in merito alla situazione attuale, ad esempio riguardo alla conduzione aziendale o alla situazione lavorativa.

I partecipanti contribuiranno alla realizzazione di un’analisi della situazione attuale sull'andamento del settore e delle imprese. Inoltre, aiuteranno le parti sociali del ramo della costruzione in legno a individuare le tendenze attuali, migliorare la conciliabilità tra vita professionale e vita privata e potenziare il CCL.

Questa edizione pone un focus particolare sullo studio di modelli di orario di lavoro, in particolare del part-time, per comprendere meglio le esigenze del settore ed elaborare soluzioni sostenibili.

I risultati verranno consegnati ai partecipanti al sondaggio sotto forma di un Rapporto di settore orientato alla prassi. Tra i partecipanti verranno sorteggiati anche allettanti premi.

Qui troverete ulteriori informazioni. 


06.09.2024

Cerimonia di certificazione Holzbau Plus 2024

Tre aziende della costruzione in legno hanno ottenuto il marchio di qualità Holzbau Plus in occasione dell’assemblea generale di Holzbau Schweiz del 6.9.24:

BAUMANN + PARTNER AG, Riehen (BS), baumann-zimmerei.ch
Schmidlin Holzbau AG, Steinen (SZ), holzhaus-schmidlin.ch
Schnider Zimmerei Bonstetten AG, Bonstetten (ZH), schnider.swiss

Queste aziende hanno completato con successo la procedura di certificazione. Nel video potete conoscere meglio le aziende e scoprire cosa rappresenta il marchio di qualità per i costruttori in legno.

Le nostre congratulazioni a tutte le aziende neo-certificate per avere ottenuto il prestigioso marchio Holzbau Plus

 


19.07.2024

Progetti speciali nella costruzione in legno: un successo per la squadra e per l'azienda

Dai rifugi di montagna incastonati tra i ghiacciai alle torri di osservazione e agli oggetti d'arte. Un sondaggio condotto dal marchio Holzbau Plus mostra che molte aziende svizzere della costruzione in legno, oltre a svolgere la loro attività abituale, accettano regolarmente incarichi per progetti speciali. Questi progetti insoliti non solo rafforzano lo spirito di squadra delle aziende coinvolte, ma hanno anche un impatto positivo sulla fidelizzazione dei dipendenti e sul reclutamento del personale.


17.07.2024

Rapporto annuale 2023: una retrospettiva al nostro lavoro

Il rapporto annuale del CPNCL 2023 fornisce una panoramica delle nostre attività come centro di applicazione del CCL costruzioni in legno: 

  • sviluppo della situazione finanziaria della CPNCL,
  • controlli eseguiti presso aziende svizzere ed estere,
  • trattamento di richieste e segnalazioni,
  • corsi e formazioni sovvenzionati nell’ambito del Fondo di formazione CCL Costruzione in legno,
  • ulteriori successi del marchio di qualità Holzbau Plus,
  • stato di avanzamento della soluzione settoriale.

Per saperne di più qui.


03.06.2024

indagine sulla salute e la sicurezza sul lavoro

La responsabilità della salute e della sicurezza sul lavoro è dell'azienda. Per consentire alle parti sociali del CCL Costruzioni in legno di farsi un'idea dello stato di attuazione dell'ASGS nel settore, nell'autunno del 2023 la CPNCL ha condotto un sondaggio tra tutte le aziende che non sono già affiliate alla soluzione industriale Holzbau Vital.

Oltre il 90% delle aziende intervistate ha partecipato. Holzbau Vital è ormai una soluzione consolidata nel settore delle costruzioni in legno. I risultati hanno dimostrato che c'è ancora bisogno di chiarimenti e un potenziale di miglioramento. L'implementazione di una soluzione per la salute e la sicurezza sul lavoro nelle aziende non è facile ovunque. Holzbau Vital offre un punto di partenza per evitare incidenti sul lavoro, ridurre l'onere dei costi e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti.


28.05.2024

Lo "strumento di osservazione quotidiana" - Update

Secondo il CCL costruzione in legno, i collaboratori generalmente devono essere assunti con una retribuzione mensile. Ci sono anche collaboratori sulla paga oraria con incarichi di lavoro breve molto irregolari. Anche per questi e per i collaboratori pagati mensilmente è necessario effettuare un controllo degli orari flessibili e degli orari supplementari.

Lo "strumento di osservazione quoditiana" aiuta a mantenere una visione d'insieme. Abbiamo aggiornato questo strumento e migliorato il controllo orario per i collaboratori con incarichi di lavoro brevi. Puoi trovarlo sulla piattaforma di applicazione nella sezione "Documenti".

Se hai domande sull'utilizzo dello strumento, il nostro servizio legale è a tua disposizione.


21.05.2024

Nuova scheda informativa: servizio militare, civile o di protezione civile

Chiunque presta servizio militare, servizio civile o di protezione civile ha diritto all’indennità per ogni giorno di servizio con diritto al soldo. La nostra scheda informativa tratta i requesti del CCL e altri punti importanti in questo ambito. La scheda informativa è disponibile sulla nostra piattaforma di applicazione.

Rimanete informati e utilizzate i nostri fogli informativi e i nostri modelli per garantire un'implementazione senza problemi del CCL.

Se avete domande specifiche che non trovano risposta nel foglio informativo, il nostro servizio legale (044 360 37 80, recht@spbh.ch) sarà lieto di assistervi.


18.04.2024

5 anni del SIAC: tappe fondamentali intraprese nel processo di esecuzione

Per alcuni progetti di costruzione, le imprese di costruzioni in legno ditte esecutrici devono fornire la prova che rispettano le disposizioni del Contratto Collettivo di Lavoro (CCL). Le imprese possono ottenere questa prova (una cosiddetto atestato CCL) in qualsiasi momento tramite la piattaforma web SIAC.

L'Associazione paritetica Sistema d'informazione Alleanza costruzione (SIAC) è stato creato dalle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori dei settori dell'edilizia e delle finiture. La costruzione in legno è stato uno dei primi settori ad aderire al SIAC. A 5 anni dal suo lancio nel 2019, SIAC è ora più di una semplice piattaforma web intersettoriale per ottenere i attestati sull'osservanza del CCL. La portale SIAC, il attestati CCL e la carta SIAC hanno migliorato l’esecuzione dei contratti collettivi di lavoro e armonizzata nei settori coinvolti nella SIAC.


21.03.2024

Elenco rivisto delle FAQ

Abbiamo riassunto le domande più frequenti e le loro risposte nella lista delle FAQ. Contiene l'interpretazione della CPNCL di alcuni articoli di alcuni articoli del contratto collettivo..

La lista delle FAQ è stata aggiornata e completata con le nuove decisioni emesse. La lista può essere trovata sui seguenti siti web:


15.03.2024

Scheda informativa "Rimborso spese"

In conformità alle disposizioni di legge e al CCL, il datore di lavoro è tenuto a rimborsare al dipendente tutte le spese sostenute nel corso del lavoro. Ciò vale anche per le spese di vitto e alloggio. Poiché ci sono spesso domande sulla corretta applicazione, abbiamo riassunto tutte le informazioni importanti nella scheda informativa "Rimborso spese". La versione attuale è disponibile sulla nostra piattaforma di applicazione.

Se avete domande specifiche che non trovano risposta nel foglio informativo, il nostro servizio legale sarà lieto di assistervi.

Rimanete informati e utilizzate i nostri fogli informativi e i nostri modelli per garantire un'implementazione senza problemi del CCL. 


« torna | Pagina: 3 von 18 | 21 bis 30 von 179 |