News ticker / Informazioni

06.02.2025

Sondaggio settoriale 2024 | Ecco i vincitori del concorso!

Tutte le imprese che hanno partecipato al sondaggio settoriale 2024 come azienda e con almeno due terzi dei collaboratori ((Link alla sottopagina)) hanno automaticamente preso parte al concorso.

Ecco le 5 aziende vincitrici 

  • BAUMANN + PARTNER AG, Riehen
  • Brädäx GmbH, Gonten
  • Gfeller Holz, Unterlangenegg
  • Heinz Schiesser GmbH, Zollikon
  • Nägeli Holzbau AG, Benken

Queste aziende, selezionate tramite estrazione, riceveranno dalla CPNCL un contributo di 2000 franchi, da destinare al loro prossimo evento per i dipendenti.

Oltre alle aziende, tra i vincitori figurano anche 50 dipendenti che hanno partecipato al sondaggio. Tutti i premiati riceveranno un assegno Reka del valore di 300 franchi. HF 300.-.

Ci congratuliamo con tutti i vincitori e ringraziamo tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo.


21.01.2025

Sondaggio settoriale 2024 | Molte grazie per aver partecipato!

Il sondaggio settoriale 2024 sui fattori di successo aziendale nell'industria svizzera della costruzione in legno ha avuto luogo in ottobre e novembre. Sono stati contattati tutti i datori di lavoro e i collaboratori assoggettati al CCL Costruzione in legno.

15'125   collaboratori sono stati invitati partecipare.
27.5% di tutti i collaboratori contattati ha pertecipato al sondaggio.
1'251 aziende delle costruzione in legno sono state invitate partecipare.
38.8% di tutte le aziende contattate si è espresso sulla situazione attuale della propria impresa.  

Rispetto al sondaggio di settore del 2019, a cui ha partecipato il 21,2% dei collaboratori del settore delle costruzioni in legno, si è registrato un significativo aumento della partecipazione al sondaggio del 2024.

A tutti loro vanno i nostri più vivi ringraziamenti!

Qui trovete ulteriori informazioni sul sondaggio di settore.


13.01.2025

corsi di base e formazione continua SIBE

Holzbau Vital organizza corsi di base e di formazione continua per i SIBE (responsabili della sicurezza). I dettagli del programma dei corsi 2025 sono disponibili qui o nel calendario dell'istruzione.

I prossimi corsi base SIBE I prossimi corsi di formazione continua SIBE
06.02.2025 - Gordola (TI) 07.02.2025 - Gordola (TI)
21.02.2025 - Lyss (in tedesco) 19.02.2025 - Wattwil (in tedesco)
04.04.2025 - Lucerna (in tedesco) 28.02.2025 - Buchs (ZH) (in tedesco)
15.05.2025 - Wattwil (in tedesco) 27.03.2025 - Coira (in tedesco)
11.04.2025 - Lyss (in tedesco)
14.05.2025 - Lucerna (in tedesco)

18.12.2024

Formazione Piattaforma di applicazione del CCL 2025

Formazione Piattaforma di applicazione del CCL 2025 La CPNCL supporta le aziende nell'applicazione del CCL Costruzione in Legno e offre formazioni partiche. le formazioni sulla piattaforma di implementazione si terranno a gennaio 2025.

La piattaforma applicazione è lo strumento per creare dichiarazioni dei collaboratori e dei salari, fornendo utili strumenti, fogli informativi e modelli (a.e. contratti di lavoro, strumenti per il controlo delle ore lavorative, calendari annuali di orari di lavoro). Questa pieattaforma semplifica l'amministratzione relative al CCL Costruzione in Legno.

Date della formazione: gennaio 2025
Moduli: 4 moduli prenotabili signolarmente - personalizzate la formazione secondo le vostre sigenze!
Costo: CHF 20 a persona per modulo (incl. materiale didattico)

Durante le formazione imparerete a utilizzare al meglio questa piattaforma.

Tutte le informazioni sulle date e sulle iscrizioni sono disponibili qui.


05.12.2024

Invito ad inoltrare la dichiarazione dei collaboratori e dei salari 2024

Sulla base del CCL Costruzione in legno, invitiamo tutte le aziende subordinate a presentare la dichiarazione dei dipendenti e dei salari (compresa la copia della dichiarazione dettagliata SUVA o AVS 2023) tramite la piattaforma di applicazionea entro il 28 febbraio 2025. Il programma per la preparazione della dichiarazione è disponibile online tramite la piattaforma di applicazione CCL Costrutione in legno. Tutte le aziende subordinate riceveranno i documenti di dichiarazione (Primi passi per la dichiarazione dei salari sulla piattaforma CCL Costruzione in legno) per posta.

Avete domande o bisogno di assistenza? La piattaforma di applicazione vi sarà presentata in dettaglio durante le sessioni di formazione che si terranno nel gennaio 2024 (vedi Formazione sulla piattaforma di implementazione). Potete anche contattarci come segue:

Telefono 044 360 37 85
Mail ld@spbh.ch


07.11.2024

Aumento dei salari minimi dell'1,5% nel 2025 Costruzione in legno

Le parti sociali del CCL Costruzione in legno hanno siglato un accordo aggiuntivo al Contratto collettivo di lavoro relativo ai salari minimi.

È stato concordato un aumento generale dei salari minimi dell’1,5%. Le nuove tabelle salariali sono determinanti.

Il relativo accordo aggiuntivo entra in vigore per tutte le aziende con la dichiarazione di obbligatorietà generale (DOG) del Consiglio federale. Pertanto, gli attuali salari minimi rimarranno validi fino alla DOG. Le parti sociali raccomandano di attuare gli adeguamenti comunque al 1° gennaio 2025. Non appena la DOG sarà disponibile, informeremo nuovamente tutte le aziende sottoposte al CCL Costruzione in legno.


06.11.2024

Estensione dei controlli aziendali alla sicurezza sul lavoro e alla protezione della salute (SLPS) dal 2025

A partire da gennaio 2025, la CPNCL integrerà nei controlli aziendali ordinari anche la verifica del rispetto dei requisiti minimi di sicurezza sul lavoro e di protezione della salute (SLPS). Ciò avviene sulla base del Contratto collettivo di lavoro Costruzione in legno 2023, che precisa le disposizioni in materia di SLPS e i requisiti stabiliti per il settore. Le disposizioni della Legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF) e dell’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI), concretizzate nella Direttiva CFSL, mantengono la loro validità.

Le aziende sono tenute ad applicare una soluzione SLPS (p.es. «Holzbau Vital»), effettuare esami di sicurezza a intervalli periodici e designare un/una responsabile della sicurezza (SIBE) qualificato/a, che segua regolarmente i relativi corsi di aggiornamento. La soluzione settoriale «Holzbau Vital» sostiene le aziende della costruzione in legno nell’attuazione dei requisiti SLPS.

Seguiranno prossimamente informazioni più dettagliate tramite comunicazione scritta. Per ulteriori dettagli su «Holzbau Vital», vi invitiamo a consultare il sito holzbau-vital.ch.


10.10.2024

Sondaggio settoriale Costruzione in legno 2024 - prorogato fino al 28. ottobre

L'indagine di settore è in corso da metà settembre ed è stata prorogata fino al 28.10.24. Tutte le imprese di costruzioni in legno e i collaboratori riceveranno presto una lettera con queste informazioni, che contiene sia un codice QR che un indirizzo web per il questionario online.

Come partecipare:

  • Scansionare il codice QR o
  • Utilizzare l'indirizzo internet della lettera

Qui troverete ulteriori informazioni.


23.09.2024

Sondaggio settoriale Costruzione in legno 2024

Le opinioni dei lavoratori e dei datori di lavoro sono importanti per tutte le parti sociali del CCL Costruzione in legno. Il 16 settembre è stata lanciata un'indagine sull'intero settore delle costruzioni in legno per conoscere la situazione dei dipendenti e delle aziende e individuare potenzialità e miglioramenti. Oltre alla soddisfazione generale, nel 2024 l'attenzione sarà rivolta all'equilibrio tra lavoro e vita privata. 

Come partecipare

  • Scansionare il codice QR o utilizzare il link contenuto nella lettera di invito.

Estrazione dei premi

  • 5 aziende sorteggiate riceveranno un premio di CHF 2.000 per un evento per i collaboratori.
    (Le aziende che hanno preso parte al sondaggio con almeno due terzi dei loro collaboratori parteciperrano a un'estrazione a premi.)
  • 50 collaboratori del settore della costruzione in legno saranno estratti a sorte e riceveranno gli assegni Reka-Check (CHF300).

Contribuite a dare forma al nostro settore, alla vostra azienda e ai vostri posti di lavoro.

Qui troverete ulteriori informazioni.


18.09.2024

Calendario delle ore di lavoro annuali 2025

Il modello per il calendario delle ore di lavoro annuali 2025 è da oggi online e lo si può trovare sulla Piattaforma di applicazione CCL Costruzione in legno.

Per allestire il vostro calendario annuale individuale delle ore di lavoro può essere utile un calendario dei giorni festivi. Ecco perché vi mettiamo a disposizione anche questo documento sulla piattaforma di applicazione.


« torna | Pagina: 2 von 18 | 11 bis 20 von 179 |