News ticker / Informazioni
Rapporto annuale
È online – il nuovo rapporto annuale 2017.
L'anno scorso, il CCL Costruzione in legno e di riflesso anche la CPNCL hanno festeggiato 10 anni di esistenza. Uno sguardo retrospettivo ci mostra le sfide superate e gli obiettivi raggiunti durante questo percorso.
Di cos'altro si è occupata la CPNCL durante l'ultimo esercizio? Trovate la risposta nel nuovo rapporto annuale in formato compatto.
Vi auguriamo una lettura interessante e un'estate riposante!
Analisi dell’andamento degli infortuni 2017
dell'andamento degli infortuni 2017 evidenzia che i casi di infortuni continuano leggermente a diminuire o restano stabili. Per il settore della costruzione in legno, purtroppo, si costata una situazione di stallo. Con 217 infortuni per 1000 equivalenti a tempo pieno, il nostro settore ha ancora una volta registrato il numero di incidenti più alto del settore dell'edilizia. Coma mai? Ogni infortunio è preceduto da un'azione insicura o da una violazione delle regole e delle disposizioni di sicurezza. Gli infortuni non sono dovuti al caso! Con l'attuazione e il rispetto delle disposizioni di sicurezza molti infortuni potrebbero essere evitati! Aiutateci a prevenire gli incidenti, perché «imprese sane hanno bisogno di collaboratori sani"!
Holzbau Plus | Una partnership con istituzioni prestigiose
Holzbau Plus premia la cultura imprenditoriale e la conduzione del personale incentrate sulla partnership e nel rispetto del Contratto collettivo di lavoro Costruzione in legno. Ora il marchio di qualità del settore della costruzione in legno si avvale anche dell'appoggio di istituzioni di nomea e vanta una stretta partnership con i nuovi patrocinatori Hochschule für Wirtschaft der Fachhochschule der Nordwestschweiz (HSW/FHNW), Promozione Salute Svizzera, Helsana e Suva.
Cliccare qui per accedere al comunicato stampa.
Calcolo sulla base dei giorni di presenza – strumento di calcolo
Le disposizioni del CCL Costruzione in legno relative al calcolo delle ore flessibili e delle ore supplementari sono difficilmente applicabili ai rapporti di lavoro con grado di occupazione fortemente variabile (p.es. agricoltori). D'ora in poi, per questa tipologia di rapporti di lavoro si potrà ricorrere al "calcolo sulla base dei giorni di presenza".
Siamo lieti di mettere a vostra disposizione uno strumento di calcolo apposito, che può essere richiesto al Servizio di consulenza legale della cpncl:
Contattateci al numero tel. 044 360 37 80
all'indirizzo elettronico recht@spbh.ch
Formazioni Contratto collettivo di lavoro Costruzione in legno 2018
Le date per le formazioni 2018 sul CCL Costruzione in legno sono state fissate. Come l'anno scorso ci sarà la possibilità di partecipare ad un corso base al mattino e un corso più approfondito al pomeriggio. Per ulteriori informazioni sulle formazioni clicchi qui. Se siete interessati, vi preghiamo di annunciarvi tramite il tagliando d'iscrizione.
Holzbau Vital | Protezione dei giovani lavoratori e corsi per preposti alla sicurezza sul lavoro
Al fine di ottemperare alle disposizione dell'Allegato 2 Protezione dei giovani lavoratori, raccomandiamo a tutte le aziende di aderire alla soluzione settoriale Holzbau Vital. L'adesione è gratuita per tutte le aziende assoggettate al CCL.
Utilizzate la soluzione settoriale anche per la vostra azienda. Seguite voi stessi i corsi di formazione per gli addetti alla sicurezza sul lavoro e incoraggiate uno dei vostri collaboratori a farlo. Oppure offrite al vostro addetto alla sicurezza sul lavoro la possibilità di perfezionarsi.
Iscrizione ai corsi attraverso il calendario delle formazioni.
www.holzbau-vital.ch
La Piattaforma di applicazione è online
A inizio gennaio 2018, il cd rom CCL è stato sostituito dalla "Piattaforma di applicazione CCL Costruzione in legno". Le aziende assoggettate al CCL Costruzione in legno in futuro non riceveranno più il cd rom CCL.
Tutti i modelli (p.es. di contratti di lavoro, certificati di lavoro, ecc.) o il programma per la compilazione della dichiarazione dei salari saranno messi a disposizione online. Alcuni dei documenti da scaricare dal sito gav-holzbau.ch (p.es. moduli di domanda e notifica, calendario orario di lavoro annuo, fogli informativi) da ora in poi sono disponibili solo sulla Piattaforma di applicazione.
L'accesso alla Piattaforma sarà dato agli utenti registrati di aziende della costruzione in legno. L'utente principale potrà registrare ulteriori conti utenti individualizzati, di modo che se necessario anche altri utenti interni o esterni alla ditta, possano accedere alla Piattaforma di applicazione.
Dichiarazione dei collaboratori e dei salari 2017 / Accesso alla piattaforma di applicazione ccl del legno
Ci rallegra informarvi che a partire dal 10 gennaio 2018 vi verrà messa a disposizione la nostra nuova piattaforma di applicazione basata sul web e sviluppata in collaborazione con aziende operanti nel settore del legno. Il 9 gennaio 2018 esorteremo tutte le ditte sottomesse al CCL del legno ad inoltrarci la dichiarazione dei collaboratori e dei salari 2017 e metteremo loro a disposizione i dati di accesso alla nuova piattaforma.
In caso di domande o chiarimenti siamo a vostra disposizione al numero 044 360 37 85 oppure LD@spbh.ch.
Novità e modifiche nell’applicazione del CCL
Assieme all'informazione relativa alle novità e alle modifiche in materia di applicazione del CCL avete ricevuto anche il Rapporto annuale 2016 della CPNCL. Con la presente desideriamo fornirvi ora alcuni ragguagli relativi agli argomenti seguenti:
- calcolo degli anni di esperienza dei copritetto
- controllo delle ore flessibili e supplementari nei volumi occupazionali oscillanti – considerazione giornaliera
- annuncio dell'introduzione della nuova Corporate Identity della CPNCL
- sostituzione del CD-CCL con la piattaforma di applicazione
Cliccare qui per accedere alle informazioni dettagliate (lettera ottobre 2017).
Calendario delle ore di lavoro annuali 2018
Il nuovo calendario delle ore di lavoro annuali 2018 è online e lo si può trovare qui.
« torna | Pagina: 14 von 18 | 131 bis 140 von 179 | continua »